Chi siamo: i soci fondatori
STEFANO RAINIERI: psicologo e psicoterapeuta iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 1993, specializzato in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, specializzato in Psicoterapia Familiare presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, oltre a svolgere attività clinica privata si occupa di psicodiagnosi e riabilitazione clinica in Reparto di Riabilitazione Psichiatrica presso clinica privata convenzionata della Brianza. Nell’area della mediazione delle situazioni di conflitto familiari e di coppia e nell'area della psicologia forense svolge attività privata dal 1995, spesso a fianco dell'avv. Luca D'Ambrogio.
EGLER GHINATO: psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia, specializzata in Psicologia presso l’Università Cattolica di Milano e dottore di ricerca in Psicologia Sociale, si occupa principalmente dell’universo femminile e delle problematiche della relazione e della solitudine. In questo ambito ha dato avvio a un’iniziativa di sostegno psicologico specificamente rivolta alle donne, che si propone come Percorso Guidato di Gestione della Solitudine ed è dettagliatamente presentata nel sito: www.donneindivietodamore.it.
LUCA D'AMBROGIO: avvocato del Foro di Monza dal 1991, abilitato al patrocinio avanti alle Magistrature Superiori, svolge la Professione Forense principalmente nei Fori di Monza, Milano, Lecco e Como. Si occupa, tra le altre materie, di diritto di famiglia. Ha frequentato negli anni '90 i seminari integrativi di mediazione familiare e di coppia organizzati dall'Isituto di Terapia Familiare di Firenze. Si affianca tra l'altro al Dr. Rainieri nelle sedute di mediazione familiare.
ELIANA SORMANI: Laureata in Lettere Moderne presso l'Università Statale degli Studi di Milano, docente di ruolo in Liceo Statale della Brianza, abilitata nell'insegnamento delle discipline letterarie, nonchè Italiano, Storia e Geografia, e Lingua e Letteratura Latina, è esperta nel riorientamento scolastico e nelle tematiche relative all'inserimento degli adolescenti nella scuola superiore di secondo grado. Si occupa anche di sostegno nello studio per gli studienti di ogni ordine e grado in difficoltà scolastica.
...
Storia del progetto
I nostri utenti
Centro Studi Interdisciplinari sul Single e sulla Coppia